Recruiting agility è un processo di selezione che si distingue per dinamicità e resilienza, sfruttando la tecnologia, la flessibilità e la personalizzazione per attrarre talenti.
Scopri come i talenti "invisibili" degli Hikikomori, con competenze digitali avanzate e pensiero critico, possono essere valorizzati nel recruiting per il successo aziendale.
Le professioni emergenti offrono nuove opportunità per il talento femminile. In settori come UX design e green economy, le donne stanno acquisendo ruoli chiave.
Scopri come la Generazione Alfa, cresciuta tra tecnologia e digitalizzazione, cambierà il mercato del lavoro e come i recruiter possono attrarre questi nuovi talenti.
Scopri come i talenti "invisibili" degli Hikikomori, con competenze digitali avanzate e pensiero critico, possono essere valorizzati nel recruiting per il successo aziendale.
Scopri come il data-driven recruiting può ottimizzare il processo di selezione, riducendo i bias e migliorando l'efficacia delle assunzioni con dati oggettivi.
Recruiting agility è un processo di selezione che si distingue per dinamicità e resilienza, sfruttando la tecnologia, la flessibilità e la personalizzazione per attrarre talenti.
Scopri come costruire una partnership di successo tra azienda e recruiter, creando una collaborazione strategica che migliora il processo di selezione e i risultati.
Talent attraction e retention sono priorità strategiche per le aziende. Al Recruiting Marketing Day 24, esperti del settore hanno condiviso best practices su come affrontare queste sfide.
Scopri come le soft skills sono diventate cruciali nel recruitment marketing, influenzando il successo del processo di selezione e l’attrazione dei talenti.
L'intelligenza artificiale ha reso il processo di selezione più efficiente ed efficace, offrendo un'esperienza migliore sia per le aziende che per i candidati.
Per la vostra talent attraction scegliereste uno strumento flessibile, scalabile, data oriented e che paghi solo al raggiungimento dell’obiettivo concordato? Verisure l’ha fatto.