Cultura aziendale

Qui troverai articoli e suggerimenti su come rapportarsi con i dipendenti, sulla cultura aziendale e tanto altro.

Articoli in evidenza

Smart Working: cos’è e come applicarlo
Scopri come implementare lo smart working nella tua azienda: vantaggi, regole e suggerimenti per migliorare produttività e conciliazione vita-lavoro.
La settimana corta esiste già, ma le organizzazioni ancora non ci credono
Settimana corta: vantaggi, sfide e casi di successo
Scopri come la settimana lavorativa di 4 giorni migliora produttività e benessere in Italia, affrontando vantaggi, sfide e casi di successo.
Così Diversity & Inclusion spingono anche il business
Scopri come Diversity & Inclusion migliorano l'ambiente di lavoro e potenziano le performance aziendali, favorendo crescita e innovazione.

Tutti gli articoli

Conflitti generazionali nel team: strategie per gestirli
Scopri come gestire i conflitti generazionali nel team con strategie pratiche che valorizzano la diversità, promuovendo la coesione e l'efficacia organizzativa.
Potere del networking: opportunità per recruiter e aziende
Il potere del networking crea opportunità strategiche per recruiter e aziende. Costruire relazioni autentiche consente di accedere a nuovi talenti.
Networking come strategia per il successo: intervista a Marco Vigini
L’importanza del networking per il successo professionale e personale con l'intervista a Marco Vigini, esperto del settore e autore di Il potere delle relazioni.
Leadership e benessere psicologico: modello Mindwork
Leadership e benessere psicologico: scopri il modello Mindwork che unisce competenze psicologiche e manageriali per una leadership inclusiva e sostenibile.
Burnout: cosa fare e come prevenirlo in azienda
Scopri come riconoscere e prevenire il burnout in azienda: strategie per supportare i dipendenti e creare un ambiente di lavoro sano e produttivo.
Psicologia del lavoro: intervistiamo la Dott.ssa Cavallini
Scopri l'importanza della psicologia del lavoro per il benessere aziendale nell'intervista con la Dott.ssa Cavallini. Strategie per gestire stress e promuovere un ambiente sano.
Parità di genere in una genitorialità inclusiva
Esploreremo perché essere genitori vale per entrambi i generi e come la legislazione può sostenere un ambiente lavorativo più inclusivo ed equo.
La personal ecology entra in azienda: empowerment e benessere dei collaboratori
Molto più del solito benessere: con la Personal Ecology azienda e persone co-progettano un nuovo modo di vivere il lavoro.
Chi ha paura della cultura del feedback?
Scopri come superare la paura del feedback in azienda e costruire una cultura che promuova il confronto, migliorando engagement e produttività.
Le nostre funzioni HR fanno abbastanza per prendersi cura dei lavoratori caregiver?
Quello dei lavoratori caregiver è un tema che dovrebbe preoccupare di più gli HR. Ma nelle organizzazioni non ci si rende conto della portata del fenomeno.
La discriminazione in azienda si contrasta con un buon Employer Branding
La discriminazione in azienda è reale. Le ricerche confermano che sono poche le aziende che possono dirsi immuni. Per tutte le altre, abbiamo qualche consiglio.
Con il recruiting marketing l’organizzazione punta all’autenticità
: Recruiting marketing e costruzione dell'autenticità sono un ossimoro per chi si occupa di funzione HR? Ne abbiamo parlato durante il Recruiting Marketing Day.
Alle aziende serve un “patto Human-AI” tra HR e intelligenza artificiale
Il matrimonio tra HR e intelligenza artificiale si farà. Ma prima servirà superare quella strana paura del progresso che ancora frena alcune organizzazioni.
Chief HR Officer: il posto giusto dell’HR è tra CEO e CFO
Scopri come il ruolo del Chief HR Officer sta evolvendo, diventando strategico tra CEO e CFO, per gestire in modo efficace il capitale umano nelle aziende.
Settimana corta: vantaggi, sfide e casi di successo
Scopri come la settimana lavorativa di 4 giorni migliora produttività e benessere in Italia, affrontando vantaggi, sfide e casi di successo.
Qualcuno ha detto offboarding? Chi tiene ai talenti li “accompagna” all’uscita
L'offboarding si candida a diventare un autentico game changer per le direzioni HR. Ma non senza un'adeguata strategia a supporto. Scopriamola insieme.